Sabato 17 dicembre si gioca la settima giornata della serie A2 maschile. Così nel girone nord.
A2 maschile
Girone Nord
7^ giornata - sabato 17 dicembre
R.N. IMPERIA 57-C.S. PLEBISCITO PD 5-22
R.N. IMPERIA 57: S. Grossi, G. Grosso, G. Casella, F. Lucia, R. Gandini, F. Milani, S. Porro 1, F. Corio 1, N. Sciocchetti 1, P. Cipriani, F. Taramasco 2, J. Brignolo, L. Di Lionardo. All. Gerbo'
C.S. PLEBISCITO PD: G. Calabresi, T. Marotto, A. Nobili 1, N. Sartore, M. Chiodo 5, R. Zocco 2, R. Gottardo 1, F. Robusto 3, M. Zanovello, O. Maresca 2, F. Macca' 1, Y. Pasotti 2, M. Tomasella 5. All. Rolla
Arbitri: Savino e Pinato
Note: parziali 2-6, 0-2, 1-6, 2-8. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: R.N Imperia 57 2/11 e C.S Plebiscito PD 6/11 + un rigore.
Cronaca. Una travolgente C.S Plebiscito PD stravince 22-5 in casa della RN Imperia 57. Padova avanti già 3-0 dopo 1’34 di gioco, prende il largo senza nessuna difficoltà trascinata dalle cinquine di Chiodo e Tomasella e dalla tripletta di Robusto; a due minuti dalla sirena conduce 19-5, senza lasciare possibilità di rimonta alla squadra di casa. La tripletta di Maresca, Chiodo e Zocco chiude le marcature e consegna i tre punti ai patavini.
CHIAVARI NUOTO-BRESCIA WATERPOLO 10-7
CHIAVARI NUOTO: F. Merano, L. Dellacasa, G. Botto, M. Antonucci, T. Romanengo, T. Biallo 4, C. Mangiante, J. Chiavaccini 1, M. Raineri 1, P. Greco 1, M. Perongini 1, N. Schiaffino 2, A. Dinu. All. Dinu
BRESCIA WATERPOLO: N. Berizzi, R. Cammarota, M. Stocco 1, N. Tononi 2, F. Lodi 1, A. Balzarini 1, G. Tortelli, N. Di Murro 1, P. Zanetti, N. Casanova 1, M. Rivetti, A. Sordillo, L. Gaviglio. All. Sussarello
Arbitri: Giacchini e Colombo
Note: parziali 3-1, 2-3, 2-2, 3-1. Espulso il tecnico Sussarello (B) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli Dellacasa (C) nel secondo tempo, Antonucci (C), Romanengo (C), Perongini (C) e Tortelli (B) nel terzo tempo, Raineri (C) e Balzarini (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 6/16 e Brescia Waterpolo 2/15 + 4 rigori. Spettatori 200 circa.
Cronaca. La Chiavari Nuoto supera 10-7 la Brescia Waterpolo. Chiavari avanti 3-1 dopo il primo tempo. Brescia rimane attaccata e trova il pareggio con i rigori di Tononi (5-5) e Balzarini (6-6) nel terzo tempo. I ritmi si fanno più accesi nel finale, con i liguri piazzano lo strappo definitivo grazie alla quaterna di Biallo (cinque reti totali), Chiavaccini, Schiaffino e Greco. A nulla vale la rete finale di Stocco.
LAVAGNA 90-R.N. ARENZANO 13-9
LAVAGNA 90: A. Gabutti, P. Capelli, M. Botto, M. Pedroni 1, A. Cunko 1, P. Vario, A. Pellerano 4, F. Pelliccia, F. Luce 1, F. Cimarosti 4, E. Menicocci 1, L. Magistrini 1, S. Casagrande. All. Martini
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 1, S. Robello, S. Lottero, G. Ghillino, G. Olmo 1, D. Ferrari, P. Ricci 1, R. Ieno 2, W. Delvecchio, L. Rasore 2, M. Bragantini 2, D. Corelli. All. Patchaliev
Arbitri: Iacovelli e Rondoni
Note: parziali 4-4, 3-1, 3-3, 3-1. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Lavagna 90 1/6 + 2 rigori e RN Arenzano 2/8. Spettatori 100 circa.
Cronaca. La Lavagna 90 si aggiudica il primo derby ligure (13-9) contro la RN Arenzano, grazie alle quaterne di Pellerano e Cimarosti. Squadre ancora in perfetto equilibrio dopo la prima frazione (4-4). Poi Lavagna si stacca con le reti di Pedroni e Pellerano per il 7-5 di metà gara, vantaggio che non viene alterato dal pari (3-3) del terzo tempo. Nel finale di gara la terna di Luce, Menicocci e Cimarosti mette al sicuro il risultato per per i padroni di casa.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN-COMO NUOTO RECOARO 13-11
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: D. Santosuosso, V. Lisica, C. Gandini 3, E. Azzi 2, A. Maffe' 1, S. Oggero, M. Costa 1, G. Ermondi 1, A. Noale 1, G. Novara, V. Abate, J. Colombo 4, G. Costantini. All. Aversa
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, P. Bini, F. Bet 1, M. Birigozzi, E. Szabo 2, T. Sala, M. Beretta 2, G. Marchetti 1, E. Ciardi 2, J. Pellegatta 1, F. Ghioldi, M. Fusi 1, N. Filippelli 1. All. Zimonijc
Arbitri: Rovandi e Bonavita
Note: parziali 4-2, 2-4, 2-1, 5-4. Usciti per limite di falli Maffè (T), Bet (C) e Marchetti (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Reale Mutua Torino 81 Iren 5/17 + un rigore e Como Nuoto Recoaro 3/12.
Cronaca. Vittoria casalinga per la Reale Mutua Torino 81 Iren che batte 10-8 la Como Nuoto Recoaro. Torino sul +2 la prima frazione (4-2), poi un secondo parziale fotocopia a favore degli ospiti, permette alle squadre di arrivare al cambio campo in perfetta parità (6-6). Il tabellone segna ancora 8-8 in avvio di quarto periodo quando Maffè, Ermondi, Gandini e Colombo (autore di una quaterna), portano i sabaudi sul 12-9. I lombardi si rifanno sotto di una rete con la doppietta di Pellegatta e Bet, ma il sigillo di Azzi ne spegne le speranze.
WATERPOLO MILANO METANOPOLI-PRESIDENT BOLOGNA 5-9
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: L. Mugelli, A. Rosano' 1, M. Scuderi 1, N. Ficalora, A. Andaloro, S. Scozzari, C. Sarno, G. Maricone, F. Gattarossa 1, G. Clemente, L. Corradini, T. Scollo 2, S. Barbuzzi. All. Migliaccio
PRESIDENT BOLOGNA: A. Akmalov, C. Campolongo, E. Calesini, C. Cecconi, M. Moscardino, A. Martelli, F. Marciano 4, F. Belfiori, N. Mengoli 1, R. De Simon 2, N. Andre', D. Parisi 2, A. De Nardis. All. Risso
Arbitri: Zedda e Baretta
Note: parziali 1-2, 2-3, 1-2, 1-2. Uscito per limite di falli Martelli (B) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Waterpolo Milano Metanopoli 4/12 + un rigore e President Bologna 3/7 + un rigore.
Cronaca. La President Bologna vince 9-5 in casa della Waterpolo Milano Metanopoli. Gli emiliani dettano i ritmi di gioco fin da subito e conducono 4-1 a metà del secondo tempo. Milano prova e rimanere attaccata ed è sotto di due reti a metà gara (3-5); ma gli ospiti mantengono le distanze e al cambio campo trovano il +4 definitivo con la doppietta di Marciano (7-3). Due reti a squadra tra terzo e quarto tempo consolidano la differenza reti.
SPAZIO R.N. CAMOGLI-FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 13-8
SPAZIO R.N. CAMOGLI: E. Rossi, A. Beggiato 1, A. Brambilla Di Civesio 4, M. Morello 2, L. Kovacevic, A. Cambiaso 2, T. Tabbiani 2, M. Monari 1, G. Bianco, L. Barabino 1, P. Ruggeri, A. Cuneo, E. Caliogna. All. Temellini
FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI: A. Benvenuto, Giovanni Congiu 1, M. Giordano 3, M. Mugnaini 1, M. Villa, E. Percoco, L. Navone 1, G. Penco 1, G. Cocchiere 1, E. Cocchiere, G. Benvenuto, Giosue' Congiu, M. Olcese. All. Ferreccio
Arbitri: Cavallini e Rogondino
Note: parziali 4-2, 4-2, 5-1, 0-3. Usciti per limite di falli Beggiato (C) e Barabino (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Spazio RN Camogli 4/8 e Futurenergy Rinnovabile R.N Sori 3/11 + un rigore. Spettatori 200 circa.
Cronaca. La Spazio RN Camogli vince (13-8) il derby contro la Futurenergy Rinnovabile RN Sori. Match in discesa per Camogli, avanti 4-2 dopo il primo tempo grazie alla doppietta di Cambiaso, e domina facilmente i tempi centrali incrementando le distanze fino al 13-5 di Tabbiani. Sori prova ad accorciare con Mugnaini, Giordano e Congiu che firmano il 3-0 finale, inutile però ai fini del recupero.